Inizia la nuova Stardust Academy

Inizia la nuova Stardust Academy
Originals

Stardust ha presentato oggi al Moysa di Milano i partecipanti della prima edizione della nuova Academy, un percorso formativo innovativo rivolto a chi sogna di trasformare la propria passione per la content creation in una professione, o a creator emergenti che desiderano rendere più efficace la loro comunicazione sui social. Stardust, in sinergia con la concessionaria Manzoni e parte entrambe del Gruppo GEDI, inaugura un progetto strutturato e professionale, pensato per rispondere alle reali esigenze del mercato dell’influencer marketing.

Tra i 12 partecipanti selezionati tra le oltre 600 candidature ricevute, si distinguono profili con esperienze e interessi differenti: alcuni già con esperienze nei settori del fashion e dello spettacolo, altri appassionati di comedy, beauty, musica e dj-set, gaming, arte, storia, cucina vegana, oltre a bookblogger e creator che condividono consigli utili per lo studio e la preparazione degli esami universitari.

Il percorso avrà la durata di due mesi, con sessioni che si svolgeranno negli spazi del Moysa e un programma composto da lezioni e laboratori pratici tenuti da professionisti nel settore della comunicazione, insieme a masterclass con alcuni dei creator Stardust e altri ospiti importanti. Tra i corsi previsti: social media e piattaforme, content creation (video editing scrittura creativa, fotografia) e comunicazione efficace (dizione, recitazione e public speaking). I partecipanti potranno inoltre sviluppare propri format originali affiancati da autori, videomaker e content strategist.

Alessandro Furgione, Amministratore Delegato di Stardust, ha commentato: “Oggi i brand e il mercato richiedono competenze sempre più complesse e strutturate. Il nostro obiettivo con questa Academy è fornire ai talenti gli strumenti per rispondere a queste evoluzioni e anche per anticiparle. In questo modo consolidiamo il ruolo di Stardust come realtà capace di trasformare una propria passione o capacità comunicativa in una professione, creando valore sia per i creator che per le aziende”.

Stardust è da sempre alla ricerca di nuovi talenti capaci di trasformare la passione per i contenuti in una vera professione. Con la Stardust Academy vogliamo fare un passo importante nella professionalizzazione della figura del creator, offrendo opportunità concrete di crescita e consolidando l’apertura del nostro roster a un pubblico sempre più ampio, che accanto alla Gen Z vede protagonisti anche i talenti Millennials” ha aggiunto Daniela Campagna, Head of Marketing di Stardust.

Al termine del percorso, ogni studente presenterà un progetto editoriale davanti ai docenti e al team dell’agency creativa. Un momento di valutazione complessiva, utile anche a identificare eventuali profili idonei ad avviare collaborazioni professionali con l’ecosistema Stardust.

Altre News