Stardust, il nuovo e innovativo media digitale che unisce brand, musica, talent e creator con oltre 200 milioni di follower, è partner della Milano Digital Week. Una grande realtà in grado di connettere i brand ad un ampio roster di influencer e talent che garantiscono un audience e un alto engagement rate, su un target qualificato, che difficilmente altri mezzi di comunicazione riescono a raggiungere.
Un vero e proprio media che unisce un’audience di milioni di persone allo studio del miglior messaggio di comunicazione.
Una realtà che non solo supporta e indirizza le aziende nel loro posizionamento digital, ma valorizza la creatività con format originali realizzati tailor-made per ogni piattaforma attraverso la sua struttura e alla Stardust House, uno straordinario hub di creator. Sono già tante le aziende che hanno deciso di lavorare con Stardust in questa fase di start up: dalle grandi major discografiche come Sony Music, Universal Music, Warner Music a brand come AC Milan, Aw Lab, BoFrost, Carrera, FCA, Game Stop, Guess, Invicta, Kfc, Liu Jo, McFit, Polaroid e molte altre.
Stardust come creative partner della Milano Digital Week 2021, in partenza da oggi fino al 21 marzo, ha realizzato una campagna cross-platform di sensibilizzazione a sostegno dei temi e dei valori promossi dalla manifestazione su sostenibilità e ambiente attraverso gli hashtag #Act4SDGS e #123stella. E sarà anche protagonista di uno principali panel della Milano Digital Week 2021 con un incontro dal titolo: “L’influencer marketing, un nuovo approccio per connettere brand, musica e talento: il caso Stardust tra cambio di paradigma, creatività e nuove professionalità” dove interverranno Andrea Scanzi (giornalista), Simone Giacomini (CEO – Stardust), Luca Fantacone (Director International Frontline – Sony Music Entertainment Italy) e Monica Gagliardi (Direttore Marketing e Digital Transformation – Coin).
«Siamo orgogliosi di essere creative partner della Digital Week – dichiara Simone Giacomini, CEO di Stardust – rappresenta un ulteriore tassello nel mosaico sempre più colorato e ricco della crescita di Stardust. La relazione unica tra audience e creatività del modello Stardust si sta mostrando vincente per creare efficaci campagne di marketing su qualunque target ».
Stardust si avvale inoltre della collaborazione del network internazionale Ernst & Young con cui ha siglato una partnership strategica che Fabio Dotti, partner EY, racconta così:
«Abbiamo scelto Stardust tra le start up più innovative per il suo alto potenziale di crescita e per la capacità di dialogare con le nuove generazioni».
Stardust gestisce e segue in esclusiva numerosi talent e influencer tra cui Er Gennaro, Aurora Baruto, Sofia Cerio, Urban Theory, Giulia Sara Salemi, Stefano Pollari (Vita da papà), Mura, Brisida, Giorgia Malerba, Giulia Latini, Sixonesix. E vanta collaborazioni con artisti e creator come Beppe Vessicchio, Faffapix, Le Twins, Gianluca Vacchi, Pablo Shablo, Lorenzo Senni, Gianluca Di Marzio, Andrea Scanzi, Mathame e molti altri.