Da gennaio 2022 Stardust e la Stardust House curano il palinsesto e la direzione artistica di RDS Next, la social radio italiana più seguita su TikTok, con oltre 275 mila follower, dedicata alle Generazioni Z e Y. Protagonisti di questa innovativa collaborazione sono i creator della Stardust House, vere e proprie web star da milioni di follower, che ogni giorno animeranno la programmazione della radio che si esprime contemporaneamente su più piattaforme digitali dall’App proprietaria per smartphone alla pagina web e sui social Instagram e Twitch.

 

La programmazione si svilupperà da lunedì a venerdì nella fascia oraria pomeridiana (dalle 14.00 alle 19.00) in cui 17 creator si alterneranno alla conduzione di 10 format originali – realizzati da Stardust insieme a RDS Next – per 15 ore di palinsesto – che toccheranno alcune delle tematiche più vicine alle nuove generazioni, dal mondo degli e-sports al metaverso, dal cinema alla musica, dal lifestyle al gossip in partnership con Webboh. Di seguito i titoli e gli speaker che comporranno la settimana on air di RDS Next:

 

Il duo Che Fatica La Vita Da Bomber con Dis-informazione Sportiva, Billy Bella e Cibe con Wassup, Andrea Fratino e Patrizio Morellato con Ok, Let’s Talk, Ergennaro, Nelson e Ramsk con Metanerds, il cantante Blind con Newsic Friday, Tempesta, Asia Busciantella e Brisida con Paranormal Radioactivity, Giulia Sara Salemi e Samara Tramontana con Due di picche (Powered by Webboh), George Ciupilan con Attenti a quei tre, Jacqueline Zanetti e Samara Tramontana con It’s Gossip O’Clock. Per un’audience complessiva di oltre 23 milioni di follower.

 

«Siamo orgogliosi di poter iniziare questa collaborazione con una realtà iconica e importante come RDS». Ha dichiarato Alan Tonetti, founder di Stardust e direttore editoriale del progetto, aggiungendo: «RDS Next insieme a Stardust punta alle generazioni più giovani pur continuando a dialogare anche con la propria audience adulta. Insieme abbiamo pensato a un palinsesto e a un gruppo di conduttori che possano intrattenere con leggerezza pur trattando anche importanti tematiche di attualità e approfondimento. Un ringraziamento particolare va a Massimiliano Montefusco per la fiducia e la disponibilità dimostrata nel nostro gruppo di lavoro»

 

«In questi quasi tre anni dalla nascita di RDS Next, abbiamo raggiunto importanti obiettivi di posizionamento e consolidamento grazie alle continue novità e contenuti sviluppati su misura per i nativi digitali – commenta Massimiliano Montefusco, General Manager di RDS 100% Grandi Successi – Questa collaborazione con Stardust nasce proprio dal desiderio di continuare il nostro percorso di innovazione e sperimentazione, mirato a offrire sempre più l’opportunità ai talent creators di crescere dal punto di vista professionale e allargare a più discipline, linguaggi e canali la loro esperienza e contatti.

 

Per ulteriori informazioni:

https://www.youarestardust.com/

 

TikTok @rdsnext:  https://vm.tiktok.com/ZMLeyo4yV/

Instagram @rdsnext:  https://www.instagram.com/rdsnext/?utm_medium=copy_link

Twitch @rdsnext:  https://www.twitch.tv/rdsnext?lang=it

Facebook: https://www.facebook.com/rdsnext

YouTube:  https://www.youtube.com/channel/UC3Z-vy8avd2zNazNmukDC7g

Sito Web: https://www.rds.it/next-web-radio/

App IOS:  https://apps.apple.com/us/app/rds-next/id1456401012?l=it&ls=1

App Android:  https://play.google.com/store/apps/details?id=it.rds.rdsnext.mobile

 

Contatti:

MNcomm

Stefano Di Mario (392 8522337)

stefano.dimario@mncomm.it